HEARING LOOP

Lo sviluppo tecnologico ha permesso di ampliare le possibilità e i servizi per le persone portatrici di handicap nell’ottica di migliorare l’inclusione e consentire  loro esperienze di qualità superiore.

Nel contesto dell’audio si cercano, ogni giorno, soluzioni in grado di migliorare il servizio per chi ha problemi di udito in particolare in contesti pubblici come supermercati, negozi, banche e sportelli di vario genere.

La presenza di rumore di fondo e distanze elevate sono le cause principali per cui, in determinate circostanze, i portatori di protesi acustiche non sono in grado di sentire in maniera soddisfacente i loro interlocutori.

Per questo motivo è nato un sistema chiamato Hearing loop: ovvero un sistema che porta vantaggi a tutti coloro che, utilizzando un apparecchio acustico dotato di bobina d’induzione (T-coil), si trovano in un ambiente sviluppato con questa tecnologia. Senza la necessità di indossare altro, possono ricevere direttamente il segnale audio proveniente da un apposito amplificatore, eliminando il problema legato alla distanza, al rumore ambientale e al riverbero. E’ sufficiente impostare il proprio apparecchio acustico sulla modalità “T” per captare il segnale emesso dal sistema a loop d’induzione.

Con questo sistema il segnale audio è emesso dall’amplificatore tramite una corrente alternata che attraversa un filo conduttore ubicato lungo il perimetro della sala (installato ad esempio dietro il battiscopa o sotto il pavimento) capace di generare un campo magnetico proporzionale all’andamento del segnale audio originale. La protesi acustica o ausilio auricolare, commutato in posizione "T", raccoglie tale campo magnetico e lo converte in suono.

La Norma Tecnica che regola questo settore è la EN 60118-4 (Elettroacustica – Protesi Acustiche – Parte 4: Sistemi ad induzione in audiofrequenza per protesi acustiche).

Hearing loop per grandi aree:

I portatori di protesi ed ausili acustici devono poter ascoltare gli annunci diffusi negli edifici pubblici e prendere parte a conferenze, funzioni religiose ed altre riunioni.

Forniscono ai portatori di apparecchi acustici musica e parlato di grande chiarezza, anche in luoghi affollati e rumorosi. Perfetti per ambienti come aule, sale riunioni, luoghi di culto, stadi e palazzetti dello sport, teatri e auditorium, queste soluzioni tengono conto delle dimensioni e della conformazione di ogni ambiente per garantire a tutti la migliore esperienza di ascolto possibile.

Casa Musicale Varese offre la propria esperienza nel campo dell’audio professionale per garantire il supporto necessario agli utenti che intendono acquistare o installare un sistema a loop d’induzione, proponendo le soluzioni migliori attualmente disponibili sul mercato.

HEARING LOOP COPERTINA
Copyright © 2025 Casa Musicale Varese
Power by e-Project