A causa dell'emergenza COVID-19 è possibile che si verifichino ritardi sulla consegna.
Norman Pickering ( 1916 – 2015) è stato un ingegnere del suono americano a cui si deve l’invenzione delle cartucce fonografiche ad alta fedeltà con punta gioiello e il pickup Pickering ( con il termine “pickup” si indica il trasduttore che veniva usato prima sui fonografi (e poi sui giradischi) per la riproduzione della musica dei dischi in vinile, è sinonimo anche di la cartuccia magnetica o testina).
Con il termine line array si intende una disposizione verticale di diffusori che funge da unica sorgente sonora. Queste tipologie di strutture sono ideali per i grandi spazi riverberanti poiché sono in grado di raggiungere un'elevata pressione sonora e una copertura uniforme (ad esempio su palchi di determinate dimensioni e dove il suono deve raggiungere distanze importanti).
Un sistema Hi-fi è l’insieme dei componenti che consentono la riproduzione del suono in alta fedeltà (dall’inglese High Fidelity, ovvero tutti quei dispositivi audio (e video) che puntano a un elevato livello di qualità); in genere si costituisce, nella sua forma base, di un amplificatore e di diffusori. Le tipologie e le combinazioni tra loro sono diverse e soprattutto devono rispondere ai tuoi gusti: che ti piaccia il suono registrato su cd, vinili o l’ascolto della radio.
La Guid Guitar Company è un’azienda americana, produttrice di chitarre e bassi, nata a New York negli anni ’50 del secolo scorso.
L’autopiano era un pianoforte meccanico, capace di suonare automaticamente grazie a meccanismi interni molto complessi, molto in voga tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, rimanendo un elemento essenziale per l’intrattenimento fino agli anni Venti, quando prese l’avvento prima il fonografo, il grammofono e poi la radio. Veniva azionato inserendo una moneta nell’apposita fessura e.. iniziava la musica! Si potevano sentire un po’ tutti i generi musicali conosciuti dal valzer alla
Da oltre un decennio Casa Musicale Varese si occupa di Impianti di Allarme Vocale, ovvero tutti gli impianti audio dedicati alla sicurezza negli edifici pubblici con l’obiettivo di avvisare gli occupanti di un’emergenza in corso, dando luogo all’evacuazione degli stessi.