NEUMANN: STORIA DI UNA LEGGENDA

La George Neumann & Co. fu fondata nel 1928 a Berlino da George Neumann, un progettista di microfoni considerato all’epoca (ma ancora oggi), il migliore in tutto il mondo. Fra i suoi prodotti più conosciuti vi sono microfoni a condensatore per il broadcasting, musica live e produzione musicale.

La ricerca e la sperimentazione di questa fabbrica attraversarono i secoli conquistando un posto di rilievo un po' in tutte le fasi dell’epoca contemporanea diventando la principale produttrice anche di torni da taglio, di strumenti di misura altamente specializzati e persino di batterie.

Questo ampio raggio d’azione permise alla Neumann di sviluppare continuamente nuove tecnologie nell’ambito degli apparecchi microfonici.

Tra gli anni ’30 e ‘40 del Novecento i microfoni Neumann migliorarono decisamente, diventando i prodotti di punta tra i cronisti e giornalisti: non è raro, infatti, trovare molti dei suoi più famosi microfoni in fotografie storiche di eventi pubblici in Germania durante la Seconda guerra mondiale..

Uno dei modelli più conosciuti è l’U 47, introdotto nel 1949, che rappresentò una rivoluzione tecnologica, è stato uno dei primi microfoni a condensatore a raggiungere un grande successo a livello mondiale nel campo della registrazione in studio.

Negli anni ’50 vennero introdotti microfoni adatti agli studi televisivi e negli anni ’60 vennero realizzati microfoni più adatti alla registrazione delle voci in studio (molto noto e prodotto ancora oggi è il modello U 67, molto versatile in studio, utilizzato per qualsiasi attività di registrazione) trovando un posto di rilievo anche nel campo musicale. Un altro modello iconico è l'U 87: probabilmente il miglior microfono per voce e parlato al mondo, dotato di tre diagrammi polari, più opzioni di pad e low-cut, lo rendono adattabile a un'ampia gamma di applicazioni.

 

 

Negli anni ’90 la Neumann diventa una parte importante del gruppo Sennheiser.

Oggi Neumann continua ad affermarsi come uno dei marchi più apprezzati nel mondo della registrazione in studio e recentemente ha prodotto anche i famosi monitor KH120, Klein & Hummel, nel 2022 è stata introdotta la MT 48 – una collaborazione con gli specialisti dei convertitori Merging Technologies e la prima interfaccia audio di Neumann in assoluto.

In conclusione, si può quindi affermare che fin dall’inizio, i suoi prodotti sono diventati sinonimo di qualità, hanno preso parte ad alcune delle più iconiche registrazioni mai realizzate e hanno accompagnato ingegneri e musicisti per quasi un secolo.

Scopri i prodotti disponibili da noi qui NEUMANN

 
neumann articolo
Copyright © 2025 Casa Musicale Varese
Power by e-Project