UNA "MODERNA" CARTUCCIA MAGNETICA

Norman Pickering (1916 – 2015) è stato un ingegnere del suono americano a cui si deve l’invenzione delle cartucce fonografiche ad alta fedeltà con punta gioiello e il pickup Pickering ( con il termine “pickup” si indica il trasduttore che veniva usato prima sui fonografi (e poi sui giradischi) per la riproduzione della musica dei dischi in vinile, è sinonimo anche di cartuccia magnetica o testina).   

Figlio di un ingegnere e di una musicista, si interessò molto presto allo studio del violino. Nel 1936 si laureò in ingegneria elettrica alla Newark College of Engineering e continuò lo studio della musica appassionandosi al corno francese.

L’unione delle sue due passioni, ingegneria e musica, lo portò a dedicarsi allo sviluppo tecnico delle apparecchiature per la riproduzione musicale inventando, nel 1945, un nuovo modello di cartuccia fonografica che “riduceva l'usura del disco e aumentava significativamente la precisione dei suoni provenienti dall'altoparlante”(fonte: Wikipedia).

Poco dopo riuscì a fondare la sua società di tecnologia audio, la Pickering & Company, nata nel 1945 per la produzione della sua innovativa cartuccia. Inizialmente veniva fornita solo agli studi di registrazione ma poi divenne un prodotto commercializzato per il consumo privato.

A lui si deve anche la nascita della Stanton Magnetics come Pickering Associates, Inc., passata poi a Walter O. Stanton  entrato a far parte dell'azienda come vicepresidente responsabile delle vendite nel 1948, aiutando l'azienda a sviluppare la prima cartuccia per la nuova microsolco standard per dischi in vinile, e succedette a Pickering come presidente nel 1950 (fonte: Wikipedia).

Nel 1948 fu uno dei fondatoti della  Audio Engineering Society, un organismo professionale per ingegneri, scienziati, altre persone con un interesse o coinvolgimento nel settore dell'audio professionale.

Negli anni a seguire usò le sue conoscenze anche in altri settori, lasciando contributi importanti nella tecnologia ad ultrasuoni, (impiegata anche negli ospedali) senza mai tradire il suo grande amore per la musica: negli anni '80, è tornato al violino costruendo strumenti, svolgendo attività di consulenza per d'Addario e come presidente della The Violin Society of America.

Morì nel 2015 a New York a 99 anni.

Casa Musicale Varese possiede un modello di puntina Pickering per testina DJ della serie DCF, ormai un oggetto da collezione!

cartuccia pickering
Copyright © 2025 Casa Musicale Varese
Power by e-Project