Sono finalmente disponibili da CM Varese le chitarre Goldwood, realizzate dall'azienda italiana di importazione e distribuzione di strumenti musicali Gold Music. Sono strumenti alla portata di tutti: dal principiante al chitarrista più esperto: tu e queste splendide chitarre sarete i protagonisti delle vostre serate tra amici ma anche delle vostre esibizioni sul palco! Le chitarre acustiche che compongono la collezione si suddividono in tre linee: la serie Pianura, Collina e Montagna.
Con il termine illuminotecnica ci si riferisce a quella disciplina tecnico-scientifica che si occupa dell’illuminazione degli spazi, sia interni che esterni di un locale, che sfrutta sia le sorgenti di luce naturale sia quelle artificiali. È una disciplina trasversale, che abbraccia anche altri campi d’interesse, dalla psicologia all’architettura, dal design all’elettrotecnica.
Godin Guitars è un'industria spcializzata nella produzione di chitarre fondata da Robert Godin, un artigiano che, seguendo la sua passione per la musica, iniziò a costruire chitarre negli anni Settanta del secolo scorso. La prima fabbrica nasce nel Quebec, in una piccola città chiamata La Patrie. Il successo dei suoi modelli si diffonde velocemente e in pochi anni nascono altre aziende rendendo oggi la sua industria, uno dei più grandi produttori di chitarre del Nord America.
L’Aula Magna dell'Università di Parma ha sede presso il Palazzo Centrale in Via Università, 12. Questo Palazzo, ha origini lontanissime e fu, fin dall’epoca medievale, sede del Collegio dei Gesuiti e solo dalla metà del Settecento Sede dell’Università di Parma. Attualmente ospita, Oltre al Dipartimento di Giurisprudenza, Studi politici e internazionali, anche il Rettorato e gli uffici dell'Amministrazione centrale di Parma.
L’Abbazia di Valserena, nota come “Certosa di Paradigna” è un monastero cistercense fondato nel 1298 e sconsacrato nel 1810, situato nella periferia nord di Parma in via Viazza di Paradigna. Il complesso si costituisce di una chiesa, volta a nord e da un monastero a sud. Dal 2007 è sede del Centro Studi e Archivio della Comunicazione (CSAC): uno spazio multifunzionale che ospita un archivio, un museo e un centro di ricerca e didattica dell’Università di Parma.
Una super novità per casa Marshall! I nuovi modelli di amplificatori e testate di questo iconico brand ora si sono rinnovati, con il loro look allo stato dell’arte e le loro nuove dimensioni più pratiche per il trasporto.